7 Aprile 2016

Lutto nel mondo del commercio: muore sulle piste di sci all’Abetone Marco Mantellassi


È morto mentre sciava sulle piste dell’Abetone Marco Mantellassi, 72 anni, noto commerciante del centro, titolare del negozio di scarpe in via Garibaldi. Mantellassi, sciatore esperto, è stato visto riverso a terra. I soccorsi, prestati dalla polizia in servizio sulle piste e poi con l’intervento dell’elisoccorso Pegaso, non sono serviti a salvarlo: inutili le lunghe manovre di rianimazione.

Marco rappresentava la terza delle quattro generazioni che hanno portato e stanno portando avanti i negozi da oltre cento anni. Anche se pare che già dal Settecento i Mantellassi fossero calzolai.
Nel 1925 Enea, il capostipite, arriva a Prato e apre il primo negozio, in via della Sirena (poi ceduto): una tipica bottega da artigiano, dove le scarpe vengono prodotte e poi vendute. Nel 1952 al punto vendita di via Guizzelmi se ne aggiunge un altro in via Garibaldi, che diventerà la sede principale. Dopo sette anni il nome Mantellassi sbarca anche a Bologna, in cui vengono aperti vari punti vendita.
A Enea succede Lido, padre di Marco Mantellassi, affiancato nella conduzione dei negozi dal figlio fino al 1980, anno della morte di Lido. Dopo Marco, la conduzione dei negozi – a cui si è aggiunto nel 2007 anche la produzione dei primi modelli di calzature con il marchio Mit – era stata affidata ai figli Matteo e Duccio.

Confcommercio Pistoia e Prato ha espresso con una nota il “profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Marco Mantellassi, nome storico del commercio pratese che negli anni si è distinto in città per il suo impegno e le sue capacità imprenditoriali. L’Associazione manifesta il proprio dispiacere a tutta la famiglia, in particolare, alla moglie Josiane e ai figli Matteo e Duccio che insieme al padre portavano avanti con dedizione l’azienda di famiglia”

Allo stesso modo sono numerose le manifestazione di vicinanza e affetto mostrate dai colleghi commercianti che per tanti anni hanno lavorato al fianco di Marco, condividendo idee e progetti per la città.

Sandra Coppini, del negozio Coppini dal 1948: “avendo appreso del decesso del collega Marco voglio esprimere a nome di tutta l’azienda un fortissimo sentimento di vicinanza alla moglie e ai figli, così come all’intera famiglia”.

Claudio Cerbai, gioielleria Cerbai: “proviamo grande dolore per l’improvvisa scomparsa di Marco, siamo vicini alla famiglia, i commercianti del centro storico sentiranno fortemente la sua mancanza”.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55